TRASLOCHI MILANO

Richiedi un preventivo
Prima di tutto: cambiare casa o ufficio a Milano non è solo “caricare scatole”. È coordinare tempi, permessi, ZTL, ascensori stretti, cortili interni e finestre orarie per il carico/scarico. Il nostro lavoro è trasformare tutto questo in un percorso semplice, sicuro e puntuale: sopralluogo (anche da remoto), preventivo chiaro, squadra dedicata e — quando serve — autoscala e deposito mobili. Se cerchi un partner che conosce davvero la città e ti segue passo per passo, sei nel posto giusto.
Perché scegliere il nostro servizio di traslochi a Milano
A Milano, un trasloco ben fatto significa tempi certi, logistica precisa e zero stress. Lavoriamo ogni giorno tra Navigli, Porta Romana, Brera, Isola, CityLife e zona Bocconi: conosciamo ZTL, Area C, corsie preferenziali e orari di carico/scarico dei vari quartieri. Pianifichiamo sopralluogo (anche da remoto con foto/video), stimiamo i volumi reali, selezioniamo il mezzo giusto e coordiniamo l’eventuale autoscala in base alla larghezza strada e all’altezza del piano.
Cosa ottieni in concreto:
-
Tempi rapidi e realistici: calendario condiviso, fasce orarie puntuali.
-
Prezzi trasparenti: preventivo dettagliato per voci (imballo, smontaggio, trasporto, rimontaggio, eventuale deposito/smontaggi speciali).
-
Assicurazione sui beni movimentati.
-
Deposito mobili in magazzino custodito quando serve “staccare” consegna e rientro.
-
Gestione permessi occupazione suolo e transiti in ZTL/Area C.
Per un quadro generale, puoi leggere cosa si intende per trasloco su Wikipedia.
Come pianifichiamo il tuo trasloco a Milano: fasi e tempistiche
1) Sopralluogo e preventivo. Stimiamo metri cubi, fragili, armadi da smontare, accessi (ascensore, scale strette, cortili), eventuali vincoli condominiali. Per centro storico e vie trafficate (Cordusio, Montenapoleone, Via Torino) verifichiamo finestre temporali per carico/scarico.
2) Imballaggio professionale. Cartoni a doppia onda, pluriball e materiali certificati per vetri, TV e opere d’arte; coperture per materassi e divani; etichette stanza/ambiente per un rientro più veloce.
3) Smontaggio e protezione arredi. Squadra con utensileria dedicata; imballo di ferramenta in bustine sigillate e note di rimontaggio.
4) Movimentazione e trasporto. Furgoni e camion di taglie diverse: in centro si preferiscono mezzi compatti per manovrare meglio tra corsie preferenziali e sensi unici; su distanze più lunghe ottimizziamo con van capiente.
5) Rimontaggio e riposizionamento. In casa/ufficio, riassembliamo e posizioniamo i mobili seguendo la mappa ambienti.
6) Eventuale deposito. Se la nuova casa non è pronta o fai lavori, portiamo i beni in custodia e li riconsegniamo alla data concordata.
Tempi indicativi (casistiche tipiche):
-
Bilocale 50–70 m² (piano 2–4 con ascensore): 1 giornata.
-
Trilocale 80–100 m² (piano alto, ascensore medio, autoscala per alcuni colli voluminosi): 1–2 giornate.
-
Ufficio 6–10 postazioni (scrivanie, archivi, apparecchiature): 1 giornata con pre-imballo documentale.
Fattori che incidono sui tempi: piani senza ascensore, divieti temporanei di sosta, presenza di oggetti speciali (pianoforti, casseforti), meteo (pioggia intensa), cantieri in strada.
Strumenti, sicurezza e standard di qualità
-
Autoscala e piattaforme aeree per piani alti o scale strette.
-
Furgoni Euro 6 per circolare anche nelle aree a traffico regolamentato.
-
Materiali antiurto e coperte professionali per proteggere mobili ed elettrodomestici.
-
Assicurazione sul trasporto con dichiarazione di valore per oggetti di pregio.
-
Check di sicurezza su ancoraggi, imbracature e percorsi pedonali durante il carico/scarico.
-
Tracciabilità dell’intervento: referenti unici e riepilogo attività a fine lavori.
Checklist pre-trasloco (veloce e utile)
-
Svuota e sbrina il frigo 24 ore prima.
-
Metti in una “scatola primo giorno”: documenti, medicinali, cavi, telecomandi, kit pulizie.
-
Etichetta ogni scatola con stanza + contenuto.
-
Foto a collegamenti complessi (TV, router) per rimontarli in 5 minuti.
-
Avvisa il condominio sugli orari e sull’uso ascensore/montacarichi.
Permessi, ZTL e consigli pratici per Milano
-
Occupazione suolo pubblico: per piazzare autoscala o riservare stalli servono permessi e preavviso; li gestiamo noi, ma è bene muoversi con qualche giorno di anticipo.
-
Area C e ZTL centro storico: pianifichiamo ingressi e finestre orarie per ottimizzare tempi e costi.
-
Strade strette o a senso unico (Brera, Colonne, Cinque Vie): valutiamo mezzi compatti, staff a terra per la sicurezza e, se serve, piattaforma aerea.
-
Tangenziali e svincoli (Est/Ovest/Nord, A4/A7): per traslochi dall’hinterland coordiniamo orari fuori punta per evitare congestioni.
-
Condomini milanesi tipici: cortili interni e ballatoi richiedono protezioni (paraspigoli, tappeti) e movimenti ordinati per rispettare il vicinato.
Costi indicativi, cosa include il servizio e come ottenere un preventivo
Ogni trasloco è diverso, ma preferiamo range chiari fin da subito. I prezzi variano da:
-
Trasloco piccolo (monolocale/bilocale, imballo essenziale): €300–€700.
-
Appartamento medio (80–100 m², smontaggio/montaggio, autoscala se necessaria): €700–€1.500.
-
Ufficio (6–10 postazioni, archivi, imballo documenti): €900–€2.000+ in base a piani e accessi.
Incluso di norma: sopralluogo, materiale base d’imballo, smontaggio/rimontaggio standard, trasporto, posizionamento, copertura assicurativa.
Extra possibili: oggetti speciali (pianoforte, opere d’arte), deposito mobili, permessi urgenti, smaltimenti in discarica autorizzata, facchinaggio aggiuntivo.
Per un prezzo preciso, inviaci: metratura, piano di partenza/arrivo, presenza ascensore, foto di 2–3 ambienti, eventuali oggetti speciali e finestra date preferita.
Errori comuni da evitare (e come li preveniamo)
-
Sottostimare i volumi: facciamo check visivo (anche via videochiamata).
-
Dimenticare i permessi: li avviamo noi e blocchiamo la data.
-
Imballo fai-da-te non protettivo: forniamo kit adeguati o ci occupiamo noi di tutto.
-
Consegna e lavori in casa sovrapposti: se serve, deposito fino a fine lavori e rientro programmato.
FAQ — Traslochi a Milano
Serve l’autoscala in centro? Non sempre. La valutiamo quando scale e pianerottoli sono stretti o l’altezza è superiore al 3°–4° piano. Gestiamo permessi e segnaletica.
Quanto prima prenotare? Idealmente 2–3 settimane prima; per periodi caldi (fine mese, giugno–settembre) consigliamo anticipo maggiore.
Come proteggete i fragili? Imballi dedicati: scatole a cella, pluriball, angolari, coperte, casse per TV/monitor; etichettatura “FRAGILE” e posizionamento in alto in furgone.
Potete custodire i mobili? Sì, offriamo deposito mobili con riconsegna alla data concordata.
Fate traslochi urgenti? Sì, in base alla disponibilità delle squadre e ai permessi; proponiamo la prima data utile.
Per dettagli e contatti sul servizio di traslochi a Milano, compila il form indicandoci dimensioni, piani, accessi e date preferite.
Richiedi un preventivo gratuito
Vuoi un prezzo chiaro e una data certa? Scrivici ora: ti rispondiamo con un preventivo dettagliato, tempi di esecuzione e, se necessario, una proposta con autoscala e deposito mobili.
Parliamo del tuo trasloco a Milano e impostiamo insieme il piano più rapido e sicuro per casa o ufficio.